Superbonus 110%
spiegazione
Cos'è il Superbonus 110% ?
Il Superbonus 110% è un intervento di riqualificazione energetica che consente di accedere alla detrazione d’imposta del 110% ed è, in realtà, costituito da un insieme di singoli interventi che, in sinergia, permettono di conseguire il necessario miglioramento di almeno due classi energetiche.
Direttamente (per gli interventi impiantistici) o attraverso i nostri partner, AltroStile offre un servizio chiavi in mano per l’accesso al Super Bonus.
Domande frequenti
Come funziona il Superbonus 110% ?
Chi può usufruire del Superbonus 110%?
Possono beneficiare della detrazione al 110%:
- I condomìni per interventi sulle parti comuni;
- Le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su edifici unifamiliari o unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo;
- Gli Istituti Autonomi Case Popolari (IACP);
- Le cooperative di abitazione a proprietà, per interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci;
- Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le organizzazioni di volontariato iscritte nei registri di cui all’articolo 6 della legge n. 266/1991 e le associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale e nei registri regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano;
- Le associazioni e società sportive dilettantistiche limitatamente agli interventi destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.
Quali interventi possono usufruire del Superbonus 110% ?
Gli interventi che possono usufruire del Superbonus sono suddivisi in “trainanti”, che possono godere della detrazione anche se eseguiti da soli, e “trainati”, che devono invece essere realizzati in abbinamento ad almeno un intervento trainante.
È possibile beneficiare dell’ecobonus al 110% nella seconda casa?
Si, l’ecobonus 110% si applica sia alle prime e che alle seconde case, sia unifamiliari, sia villette a schiera, sia unità immobiliari in condominio. In caso di persone fisiche, gli interventi possono però essere realizzati su massimo due unità immobiliari.